Corsi di alta formazione post diploma mirati al lavoro
Logo
Home | CONSEGNA ATTESTATI DELLA SICUREZZA PER I RAGAZZI DEI CORSI IN AULA

MARTEDI 20 MAGGIO 2025, SALA CONSILIARE DELLE PROVINCIA

Si è svolta ieri, martedì 20 maggio, in Provincia della Spezia, la cerimonia ufficiale di consegna degli attestati di formazione sulla sicurezza agli allievi dei corsi ITS della Fondazione ITS Academy La Spezia per il Made in Italy. La cerimonia si è aperta con l’intervento del consigliere provinciale, Marco Tarabugi, che ha portato i saluti del sindaco Pierluigi Peracchini e ha sottolineato l’impegno e la vicinanza della Provincia della Spezia sui temi della sicurezza nei luoghi di lavoro, evidenziando il ruolo attivo dell’ente come Socio fondatore della Fondazione ITS Academy La Spezia. A consegnare gli attestati è stato il Prefetto della Spezia, Andrea Cantadori, in un evento che sottolinea l’importanza della cultura della prevenzione, sempre più centrale nei percorsi formativi ITS. Gli attestati riguardano i moduli di Formazione Generale e Formazione Specifica – Modulo A e Modulo B, svolti all’interno dei corsi ITS La Spezia. La sicurezza, infatti, non è un semplice adempimento formale: nella proposta formativa della Fondazione viene affrontata con serietà e continuità per dare la giusta contezza agli studenti della inderogabile importanza personale e sociale per chi come i Diplomati ITS avranno posizioni lavorative di middle management e quindi chiamati all’attuazione ed al controllo. Nel nostro corso Ordinamentale di Tecnico Superiore per la progettazione e produzione meccanica avanzata, giunto ormai alla sua quattordicesima edizione, le ore dedicate alla sicurezza sui luoghi di lavoro sono state oltre 100 ore, un numero ben superiore agli obblighi di legge, a conferma di una scelta precisa: formare giovani professionisti consapevoli, preparati ad affrontare il mondo del lavoro in modo responsabile. “La sicurezza è un valore, non una formalità. Per questo investiamo convintamente in una formazione approfondita su questi temi – dichiara il presidente della Fondazione ITS Academy La Spezia, Roberto Guido Sgherri–. Il nostro obiettivo è diffondere una vera e propria cultura della sicurezza tra gli allievi, affinché diventi parte integrante della loro professionalità, in ogni contesto lavorativo.” La presenza del Prefetto e delle autorità locali, anch’esse fortemente coinvolte in materia di sicurezza del lavoro, rappresenta un riconoscimento importante per l’impegno della Fondazione ITS, che da anni collabora con il tessuto produttivo e istituzionale del territorio per costruire percorsi formativi di qualità, in linea con le esigenze del mondo del lavoro e con i principi della responsabilità sociale. Il Prefetto ha osservato che: “mentre si registrano segnali incoraggianti sui livelli di
occupazione, dobbiamo accompagnare questo percorso rafforzando le tutele sul lavoro, che è la base fondante della Repubblica come ricorda la Costituzione, perché questo è un tema fondamentale di civiltà”.

Immagini correlate

Iscriviti alla Newsletter

Iscriviti alla newsletter per rimanere aggiornato sulla nostre proposte formative

Login